Page 86 - RIVISTA GIUGNO 2025
P. 86

RIVISTA NOIQUI MAGGIO 2025     https://www.youtube.com/@noiqui/featured

               A                                      presenta

                     NGELA KOSTA



                                                                         BARDHA ALIMETA

               “KISS - IL BACIO” - UN DIPINTO CHE PARLA CON IL SILENZIO

               - Da Bardha Alimeta -


               Nell’opera “Kiss - Bacio”, la giovane artista Xhelsina Petritaj ci porta un ab-
               braccio sfumato tra luce e ombre, dove la figura umana si perde nella nebbia
               dei sentimenti. Realizzata con forti toni di terra, mescolati con nero - bianco
               offuscati, l’opera non intende mostrare un volto nitido, ma trasmettere una
               sensazione profonda, amore, nostalgia, o forse un addio.

               Il bacio in questo quadro non è solo un atto fisico, ma un momento emoti-
               vamente sospeso, un'esplosione interiore intrisa d’insicurezza, forse anche di
               dolore. È un amore che brucia dentro contorni indefiniti, come i ricordi che
               svaniscono nel tempo ma non si spengono mai.

               Questo dipinto è profondamente emotivo, sconvolgente e straordinariamente
               potente.


               I “tre volti della donna” appaiono sbiaditi, sparsi, come se fossero "lavati" da
               lacrime o memorie, trasmettendo così la sensazione di “identità districate,
               represse, ma ancora vivide”.


               I colori scuri, il flusso sotto gli occhi e le labbra, creano un’atmosfera di “tri-
               stezza, dolore nonché silenzio che urla”. È come vedere un’anima che parla
               attraverso il silenzio: “la forza non espressa della invisibile violenza e dei sen-
               timenti tenuti sospesi”.



               Quest'opera è “una riflessione sull’identità femminile, sul trauma e forse sulla
               sopravvivenza”.


               Sembra che il dipinto chiede:
               “Quanti volti dobbiamo indossare per restare forti?”


               Un’opera che ci sollecita a fermarsi e riflettere.


               Petritaj esplora il rapporto tra il corpo e l'anima, lasciando libero lo spetta-
               tore di vivere l’emozione in modo personale. “Kiss - Il bacio” non chiede di
               essere capito con la logica, ma essere sentito con l’anima.


               Traduzione e a cura di: Angela Kosta giornalista, poetessa, saggista, editore,
               critica letteraria, redattrice, traduttrice, promotrice







                                                           pag 86
   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91