Page 26 - RIVISTA NOIQUI MARZO 2024
P. 26

Yuli Cruz lezCano
                                                                                                                                                                              Yuleisy Cruz Lezcano concorre al Premio Strega Poesia con l’opera Di un’altra voce

                                                                                                                                                                              sarà la paura (Leonida Edizioni, 2024). La poetessa si approccia al mondo straziante

                                                                                                                                                                              della violenza sulle donne.

                                                                                                                                                                              Con uno sguardo dolente, pieno di pietas ma anche di rabbia, Yuleisy Cruz Lezcano ci parla di
                                                                                                                                                                              corpi e anime che si sono dovute confrontare con l’assoluto spossessamento di sé, di ogni le-
                                                                                                                                                                              game che le univa al mondo, messe all’angolo della vita, abbandonate dagli déi e dagli uomini,
                                                                                                                                                                              derubate da quella possibilità di impensabile svolta, di sogno di cambiamento, che ci sorregge

                                                                                                                                                                              nelle più tremende avversità.


                                                                                                                                                                              Reggio Calabria, 25 marzo 2024



                                                                                                                                                                              Arretriamo in una lontananza quasi inaccessibile per noi, per iniziare a parlare del lavoro di
                                                                                                                                                                              Yuleisy Cruz Lezcano Di un’altra voce sarà la paura, guidati da un commento del poeta Giovanni

                                                                                                                                                                              Raboni in occasione della ripubblicazione di un’opera di Luis de Góngora: «Un monumento

                                                                                                                                                                              splendido  e  impervio  di  complessità  sintattiche,  di  metafore  estreme  e  vertiginosamente
                Yuleisy Cruz Lezcano nata a Cuba, vive a Marzabotto, Bologna. Lavora nella sanità pub-                                                                        innaturali, di non trasparenza (e, dunque, di assoluta autonomia) della parola». Per entrare in
                blica, laureata in scienze biologiche e con laurea magistrale in scienze infermieristiche e                                                                   consapevole contatto con i versi della poetessa bolognese di origine cubana, per avvicinarci

                ostetricia, titoli ottenuti presso l’Università di Bologna.                                                                                                   a questa meditazione lirica complessa e stratificata sui grandi temi dell’esistenza, della genesi

                Ha pubblicato numerosi libri a seguito di riconoscimenti e premi in concorsi.                                                                                 dell’amore e della sua violenta atroce negazione, ci sembra importante, più che mai, partire da
                È stata eletta membro onorario del Festival Internazionale di Tozeur, Tunisia.                                                                                qui, da questa parola oscura e libera evocata dal poeta milanese, dal riconoscimento delle sue

                Si occupa di traduzioni in spagnolo, facendo conoscere poeti italiani in diverse riviste della                                                                più profonde e nascoste radici, da cui continuare ancora a trarre nuova linfa, altre inimmaginate

                Spagna e del Sudamerica e, in modo reciproco, facendo conoscere poeti sudamericani e                                                                          forme di vita. […]
                spagnoli in Italia. Collabora con blog letterari come redattrice (Circolo Letterario Vento                                                                                                                                                          Dalla prefazione di Ivan Crico

                Adriatico, AlessandriaToday)

                e con il giornale letterario del Premio Nabokov.                                                                                                              Con Di un’altra voce sarà la paura la poetessa si approccia al mondo straziante della violenza
                La sua poesia italiana è stata tradotta in francese, spagnolo, portoghese, inglese, albanese.                                                                 sulle donne.

                Il suo ultimo libro “Di un’altra voce sarà la paura” è candidato al Premio Strega 2024 ed                                                                                                                        Non si trovano concetti

                è stata selezionata per presentarlo al Salone Internazionale del Libro di Torino edizione                                                                                                                      per questa tragedia, le idee
                2024.
                                                                                                                                                                                                                           giacciono seminate e le immagini

                                                                                                                                                                                                                                   di migliaia di donne
                Pubblicazioni:
                Di un’altra voce sarà la paura, Leonida Edizioni, 2024                                                                                                                                                                    stuprate

                Doble acento para un naufragio, bilingue spagnolo/portoghese, Edições Fantasma, 2023.                                                                                                                                 si accumulano

                L’infanzia dell’erba, Melville Edizioni, 2021.                                                                                                                                                                        nella memoria.
                Demamah: il signore del deserto, bilingue italiano/spagnolo, Monetti Editore, 2019.                                                                                                                                                                   Tratto da Accumulo di immagini

                Inventario delle cose perdute, Leonida Edizioni, 2018.                                                                                                        La silloge apre uno squarcio in un silenzio ancora troppo assordante accompagnandoci nel

                Tristano e Isotta. La storia si ripete, SwanBook Edizioni, 2018.                                                                                              labirinto oscuro, per alcune vittime senza via d’uscita, di altri vissuti, volendosi fare testimone
                Fotogrammi di confine, Casa editrice Laura Capone, 2017.                                                                                                      di tante storie di donne senza voce, di grida soffocate, ogni verso sembra parlarci in prima

                Soffio di anime erranti, Prospettiva Editrice, 2017.                                                                                                          persona, generato dall’humus tragico di una serie di traumi patiti nel corso della vita fino a
                                                                                                                                                                              perdersi nella primordiale nebulosa dell’infanzia della poetessa […].
                Frammenti di sole e nebbia sull’Appennino, Leonida Edizioni, 2016.
                Credibili incertezze, Leonida Edizioni, 2016.                                                                                                                                                                 Si libera la mente dal giogo

                Due amanti noi, FusibiliaLibri, 2015.                                                                                                                                                                     delle catene, sogno e di aver sognato
                Piccoli fermioni d’amore, Libreria Editrice Urso, 2015.                                                                                                                                                dubito. Tra materia incerta, nell’anima

                Sensi da sfogliare, Leonida Edizioni, 2014.                                                                                                                                                                   affannata si apre una porta:

                Tracce di semi sonori con i colori della vita, Centro Studi Tindari Patti, 2014.                                                                                                                            il cuore pieno di voci, dimentica,
                Cuori Attorno a una favola, Apollo Edizioni, 2014.                                                                                                                                                         scommette, ama, si riprogramma.

                Vita su un ponte di legno, Edizioni Montag, 2014.                                                                                                                                                                                                               Tratto da Rimembranze

                Diario di una ipocrita, Libreria Editrice Urso, 2014.
                Fra distruzione e rinascita: la vita, Leonida Edizioni, 2014.                                                                                                 Il pensiero di questo libro, ci ricorda l’autrice, «è iniziato a crescere dentro di me a partire

                Pensieri trasognati per un sogno, Centro Studi Tindari Patti, 2013.                                                                                           dalla  situazione attuale, in  cui gli episodi  di violenza  sembrano  nettamente  aumentati,  e

                                                                                                                                                                              l’esasperazione della cronaca fa delle storie di violenza una sorta di romanzo a puntate, che

                                                                                                                                                                              invade perfino i programmi televisivi, le conversazioni al bar e i commenti nei social. Trattare






                26   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                                                                                                                                                                       periodico mensile del gruppo NOIQUI                            27
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31