Page 75 - RIVISTA LUGLIO 2024
P. 75

Serenità assoluta, mi estraneo dalla realtà, sono in un altro mondo, mi sento libera, senza alcun

                   condizionamento



               5.  Cosa ti attrae dell’arte in generale e perché?

               L’Arte tutta mi affascina, e naturalmente non solo l’arte visiva ma tutte le sue diverse forme ed
                   espressioni. L’Arte  che mi attrae  deve colpire il mio cuore, deve trasmettere  emozioni oltre

                   ad essere armoniosa nei colori e nelle forme; deve rispettare il bello, non mi attrae l’Arte pro-

                   vocatoria brutta e a volte disgustosa, secondo me l’artista ha l’obbligo anche di denunziare

                   con i suoi mezzi, le brutture del mondo(violenza, guerra, atrocità, ma lo deve fare con garbo
                   e buon senso, solo così il messaggio può inculcare nei fruitori il coraggio di non cedere all’in-

                   differenza, che oggi regna sovrana, ma cercare di rendersi migliori  per un mondo migliore



               6.  Che cos’è per te dipingere? Come ti ha influenzato personalmente?

               Da piccola era un rifugio, un divertimento, un sognare, anche un passatempo, poi è   diventata

                   necessaria, indispensabile. Personalmente l’Arte tutta mi fa sentire viva e pronta ad affron-

                   tare nuove sfide, nuove sperimentazioni artistiche di stile, di cromie, di forme e mi fa sentire
                   forte anche nell’affrontare le sfide della vita. L’Arte è diventata una mia compagna di viaggio




               7.  Come nasce una tua opera? Cos’è per te l’ispirazione?
               Una mia opere nasce da un incontro, da un paesaggio, da uno sguardo, da una parole, una poesia

                   e viene fuori l’ispirazione, così nel mio pensiero compongo la scena dell’opera; dopo un bel

                   po’ , quando mi convinco che è valida, comincio a metterla in pratica. L’ispirazione per me
                   è essere rapita e vedere quasi l’opera viva, che sia la creazione di un dipinto o di una poesia.

                   Naturalmente poi curo ogni dettaglio, luci, ombre, piccoli particolari, bisogna alla fine, creare

                   una giusta atmosfera.



               8.  In quale modo, secondo te, l’arte potrebbe cambiare il pensiero delle persone?

               L’Arte sicuramente può cambiare il pensiero delle persone, ma le persone oggi sono molto fret-

                   tolose, superficiali e indifferenti, anche se frequentano Musei, visitano mostre, sono pochis-
                   sime quelle che si attardano su di un’opera a riflettere. Bisognerebbe educare alla conoscenza

                   dell’Arte e cominciare dai bambini; alcune iniziative ci sono e i risultati sono sorprendenti.

                   Ma siamo ancora ben lontano da avere una vera cultura dell’Arte.




               9Artisti, galleristi, Istituzioni. Cosa pensi del sistema dell’arte contemporanea del nostro

                   Paese?


               Artisti e galleristi d’oggi pensano solo agli affari, non ci sono più quelli che prendevano in cura

                   l’artista bravo e di spessore, oggi tutto fa brodo, naturalmente penso e voglio credere che

                   ce ne sono alcuni onesti e amanti della vera Arte. Per quanto riguarda le istituzioni, hanno
                   capito che la cultura è alla base di una società civile che vuole progredire e migliorare. Han-

                   no cominciato a dare più valore ad essa, concedendo spazi e promuovendo manifestazioni

                   culturali, ma siamo anche qui, ancora, distanti dall’obbiettivo.
               10 Progetti futuri?

               Progetti tanti, non mi fermo mai, mostre collettive, anche all’estero, una mostra personale, due

                   pubblicazioni di antologie di poesie e presentazioni di libri. Poi continuerò i progetti già con-
                   solidati come Emozioni a Confronto che è alla dodicesima ed, Il Concorso di poesia Com-

                   piuta Donzella che è alla settima ed. Il progetto Un caffè un verso che ripartirà ad ottobre

                   con la settima ed.  e ancora la partecipazione al Panorama International Literature Festival
                   2024 e poi tutto quello che arriverà.









                                                                                 periodico mensile del gruppo NOIQUI                            75
   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80