Page 70 - RIVISTA LUGLIO 2024
P. 70

Rosy Bellocco





                                                                                RISOTTO

                                                                                CON FILETTI DI PESCE PERSICO.

                                                                                Questo è un risotto di pesce tipico del nord
                                                                                Italia, in Lombardia, e in particolare nella zona

                                                                                del lago di Como, è molto conosciuto e diffuso.

                                                                                È un piatto unico, completo e delicato.
                                                                                Ingredienti:

                                                                                Per il risotto: 320gr di riso Arborio, 1 cipolla

                                                                                bianca  piccola,  20gr  di burro  più una noce
                                                                                per mantecare, poco olio evo, vino bianco per

                                                                                sfumare, brodo vegetale.

                                                                                Per i filetti di pesce:
                    500gr di filetti di pesce persico, qualche foglia di salvia, farina bianca, pane grattugiato, 2

                    uova, 100 gr di burro.

                    Esecuzione:

                    Per il risotto: Tritare la cipolla finemente e dorarla leggermente in una casseruola con il
                    burro e l'olio evo, aggiungere il riso, mescolare bene e tostarlo delicatamente, sfumare poi

                    con il vino lasciandola evaporare. Sempre rimestando, aggiungere il brodo vegetale, poco

                    alla volta fino a portare a termine la cottura del riso (circa15-20 minuti). Mantecare a fuoco
                    spento con la noce di burro.

                    Per i filetti di pesce persico: Nel frattempo rosolare una parte delle foglie di salvia in 80gr

                    di burro. Salare leggermente ed infarinare i filetti di pesce persico, passarli poi nell'uovo

                    e nel pane grattugiato, friggerli nel burro caldo aromatizzato con la salvia fino a colore
                    dorato. Estrarre i filetti dalla padella e tenerli in caldo. A cottura ultimata del riso, adagiarlo

                    su un piatto da portata e disporvi i filetti a corona; riscaldare il rimanente burro (20 g) con

                    il resto della salvia e versare sopra il risotto, servire ben caldo.








                                                                 CAPONATA DI VERDURE.

                                                                 Ingredienti:
                                                                 Un  peperone,  una melanzana  grande,  una cipolla, una

                                                                 carota  grande, due  coste  di sedano, un pomodoro, un

                                                                 cucchiaio di zucchero, un cucchiaio di capperi, una decina

                                                                 di olive verdi, una tazzina di aceto, olio evo.
                                                                 Esecuzione:

                                                                 Pulire, lavare e tagliare le verdure a cubetti e separatamente

                                                                 friggerle in olio  evo, prima  le melanzane, quando si
                                                                 ammorbidiscono, toglierle  e  tenerle  da parte, friggere

                                                                 quindi i peperoni, insieme poi carote e sedano, per ultime

                                                                 le cipolle. Rimettere in padella tutto insieme, salare, unire
                                                                 il pomodoro, lo zucchero e sfumare subito con l'aceto,

                                                                 aggiungere alla fine i capperi e le olive, lasciare insaporire

                                                                 ancora qualche minuto ed è pronto, ottima appena tiepida
                                                                 o fredda.


















                70   periodico mensile del gruppo NOIQUI
   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75