Page 74 - RIVISTA LUGLIO 2024
P. 74
L'ARTE PER I PITTORI 10 DOMANDE
LetiZia caiaZZo
LETIZIA CAIAZZO, vive e opera a Piano di Sorrento
(Na). Da sempre ha coltivato la passione per l’Arte che ha
profuso, anche in qualità di docente, a generazioni di giovani.
Molto attenta alle varie espressioni artistiche ha sperimentato
le tecniche più svariate. Tale percorso, intrapreso con
determinazione, le ha permesso e le consente di essere
inserita in rassegne di alto rilievo, ed altresì, nella sua qualità
di Presidente dell’Associazione “Ars Harmonia Mundi”, di
organizzare e promuovere mostre ed eventi per la promozione
dell’Arte e della Cultura. Ha tenuto numerosissime personali
sia in Italia che all’estero, presso importanti spazi espositivi.
Molte sue opere sono state acquisite da diversi Musei, nonché
da Gallerie private e pubbliche di prestigio. Si sono interessati
alla sua ricerca artistica numerosi autorevoli critici e storici
dell’Arte, fra i quali Paolo Levi, Nuccio Mula, Vittorio
Sgarbi, Rosario Pinto, Leo Strozzieri, Vinicio Coppola, Pasquale Di Matteo, Giovanna Arancio,
Mariateresa Prestigiacomo, Carlo Roberto Sciascia, Dino Marasà, Rita Fasano, Ferruccio Capra
Quarelli, Vania De Luca. Appassionata cultrice di Arte, Poesia e Letteratura, collabora anche
con riviste specializzate, curando recensioni critiche per diversi Artisti. Ultimamente è stata
anche nominata Accademico d’Onore dell’Ateneo Internazionale degli Empedoclei, Istituto
Superiore di Studi Filosofici di Agrigento, ed altresì le è stata recentemente conferita la Laurea
Honoris Causa dall’Accademia Internazionale dei Dioscuri di Taranto. Ha ricevuto nel tempo,
fra i vari riconoscimenti, il Premio Internazionale “Alexander 2017” ideato e promosso dalla
“International University of Peace”, sotto l’Alto Patrocinio della “Universum Academy” svizzera,
e le è stata conferita, dalla stessa, anche la nomina ad Accademico Onorario. Ha partecipato a
diversi concorsi di poesie; alcune sue poesie sono state inserite in antologie come “Il Federiciano
2013 - Collana Orizzonti”; “Luoghi di parole”, volume VII, Aletti; “Verrà il mattino e avrà un
tuo verso”, vol. XIV, Aletti; Antologia Premio “Histonium 2017”; Premio speciale per la Silloge
“Vibrazioni” al “Premio Histonium ed. XXXII”; antologia “Premio Histonium 2018” e Premio
Speciale per la Silloge “Fremiti” al “Premio Histonium ed. XXXIII”; “Ispirazioni”, Pagine
2018”.
DIECI DOMANDE ALL’ARTISTA
1. Quali sono le ragioni che ti hanno spinto ad iniziare a fare arte?
Fin da piccola ho sentito la voglia di disegnare e soprattutto di usare pennelli e colori, da bambi-
na non riuscivo a capire le vere motivazioni, poi compresi che era una precisa esigenza: quel-
la semplicemente di trasformare le mie sensazioni, le mie emozioni in colori ed atmosfere e
lasciare un messaggio.
2. Qual è il tuo soggetto preferito da dipingere, se c’è?
I miei soggetti sono vari, li ho sempre raggruppati con queste parole; libertà, natura, sentimenti,
danza, musica, AMORE
3. Com’è cambiata la tua vita dopo che hai conosciuto l’arte?
La mia vita si è arricchita di sensibilità, positività, bellezza ed armonia
4. Quali sentimenti provi mentre dipingi?
74 periodico mensile del gruppo NOIQUI