Page 92 - RIVISTA GIUGNO 2025
P. 92

RIVISTA NOIQUI MAGGIO 2025     https://www.youtube.com/@noiqui/featured

               quotidianità con visioni oniriche e fatti esistenziali, reali.


               La scena della donna bionda che nutre il suo cane con "pelle di porpora", tra-
               smette al lettore non solo il rapporto umano con gli animali ma anche l'amore e
               il dovere che ci spetta ad ognuno di noi, a prendersi cura di essi.
               Osservando la frenesia della città mentre mastica una gomma, la protagonista
               Krosi, si pone decisamente in contrasto con la folla, suggerendo così il distacco
               nonché l'introspezione di ogni particolare soggetto che influisce negativamente
               nella nostra quotidianità o nel nostro modo di vivere.


               I "fiocchi di neve come uova di gallina" e le "mani con il respiro scaldo", metto-
               no in risalto la nostalgia per il clima mediterraneo del paese nativo dell'autrice.
               Questo contrasto tra il freddo americano e il calore dov’è nata, sottolinea il sen-
               tirsi estranea in quel paese sconosciuto - conosciuto a lei in primis.


               La citazione dell'"autostrada dell'America di Allen Ginsberg", anche in questa
               strofa, introduce il riferimento alla Beat Generation, con il suo viaggio interiore
               e una profonda ricerca di vitalità in un mondo disordinato.
               L'incontro con il vagabondo che mormora "love, love America…" è una nota di
               tristezza, altresì di un grande desiderio di vivere dignitosamente in quella terra,
               ove credeva fosse abbondantemente ricca e non così tumultuosa.


               8. Nell’ottava strofa, Krosi si presenta ai lettori, con una narrazione frammen-
               tata e intensa, ricca di riferimenti culturali e politici, che riflette il vissuto dell’e-
               migrato spaesato (in tanti, ultimamente direi), tra il sogno americano e la realtà
               di un’identità dispersa.
               Krosi continua a proseguire il movimento nella rumorosa New York, attraverso
               i noti quartieri, come: Midtown, Bronx, Queens, Brooklyn e Manhattan, crean-
               do un labirinto  dove lei si sente così minuscola, a paragonandosi ad "un granello
               di riso”, piccolo e invisibile in una macchina sociale - culturale imponente.


               Il linguaggio poetico di Krosi è tagliente, ironico, a tratti surreale (“non ho tem-
               po a raccogliere papaveri / sui semafori con gli occhi gonfi”), capace di trasfor-
               mare oggetti - soggetti o elementi quotidiani in metafore di alienazione.
               Questo lo dimostra Il Times, Spielberg, l’ONU, la Casa Bianca, Trump, Bush,
               Clinton, che lei mette a disposizione dei lettori, tutti come simboli del potere,
               dell’influenza mediatica e della politica globale, i quali si scontrano con la realtà
               del migrante, della memoria albanese e delle lotte interne alla comunità in dia-
               spora.
               Il verso ove Krosi tratta le "spie di Enver” (dittatore comunista di Albania),
               mostra la permanenza dei traumi storici nel presente, e l’assurdità del loro ri-
               flettersi anche a migliaia di chilometri di distanza. La sua facilità alla chiusura
               della strofa: (“incontrerò oggi Trump?”) nasconde l'impotenza nonché la sua
               critica, rivelando quanto le grandi figure politiche, siano lontane dalle verità e
               dai tormenti individuali.

               9. Pure nella nona strofa, il lettore si smarrisce nello spaesamento vissuto della
               poetessa albanese Krosi, nella grande metropoli americana. Con la sua penna,
               la poetessa esprime la difficoltà di adattarsi ad una cultura diversa, mettendo
               in evidenza le barriere linguistiche e culturali, che la separano dalla società cir-
               costante.

                                                           pag 92
   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97